In questo sito
In questo sito sono raccolti i materiali (testi, video, arte) prodotti dagli studenti degli istituti superiori di Padova (Liceo Scientifico “Curiel”, Istituto Professionale “Leonardo Da Vinci”, Liceo Artistico “Modigliani”, I.T.A.S. “Scalcerle”) che hanno partecipato al percorso proposto da World Social Agenda nel corso dell’anno scolastico 2007-2008. Il tema del percorso è l’ultimo degli otto Obiettivi del Millennio indicati dall’Organizzazione delle Nazioni Unite: Sviluppare una partnership globale per lo sviluppo. Nei prossimi anni si procederà, come in un conto alla rovescia, verso il primo obiettivo. La data dell’appuntamento è il 2015: l’anno in cui, secondo gli impegni presi dai Governi degli Stati che partecipano all’Onu, gli obiettivi dovranno essere raggiunti.
Il percorso di World Social Agenda con gli studenti padovani ha avuto due scopi.
Il primo scopo era: sensibilizzare le ragazze e i ragazzi al tema specifico dell’ottavo obiettivo, al tema degli otto obiettivi, e al tema del ruolo delle organizzazioni internazionali governative e non governative.
Il secondo scopo era: attraverso l’inventiva delle ragazze e dei ragazzi, produrre materiali testuali, visivi, narrativi, riflessivi che possano servire a sensibilizzare altre persone.
Tutti i materiali sono raccolti nelle pagine di questo sito. Potete raggiungerle attraverso i link incolonnati qui a destra.
Guarda il documentario: Un mondo globale ma più solidale, realizzato dagli studenti della classe 4C dell’I.T.A.S. “Scalcerle”. Basta cliccare sull’immagine qui sopra.
Per maggiori informazioni sul documentario, vai alla pagina 09.Documentario di questo sito.
Guarda lo spot dell’Ottavo obiettivo, realizzato dagli studenti della classe 2F del Liceo Scientifico “Curiel”. Basta cliccare sull’immagine qui sopra.
Per maggiori informazioni sullo spot, vai alla pagina 08.Spot di questo sito.
Il percorso 2008-2009
Il percorso 2008-2009 della World Social Agenda sarà dedicato al settimo Obiettivo del Millennio: assicurare la sostenibilità ambientale.
Vai al sito dedicato al settimo obiettivo e al percorso 2008-2009.